Le visite da sole non bastano. Se le conversioni tardano ad arrivare forse non hai considerato alcuni aspetti essenziali di usabilità che potrebbero ostacolare i tuoi visitatori. Forse ti serve la CRO.
Nel mondo iperconnesso di questi ultimi anni catturare l’attenzione delle persone è una sfida giornaliera per i professionisti che operano sul web. Un visitatore, in media, impiega 50millisecondi per decidere se approfondire la lettura di un sito web o passare oltre. Una frazione di tempo brevissima per capire se continuare a leggere e trasformare la propria visita in un vero e proprio “acquisto”.
Come posso trasformare le visite al mio sito web in conversioni?
È qui che entra in gioco la Conversion Rate Optimization – meglio conosciuta come CRO – una disciplina giovane ma che viene utilizzata già da colossi digital come Amazon e Booking per migliorare le performance del sito e aumentare le conversioni in ottica di vendita.
La CRO è un’attività fluida e multidisciplinare che fa leva sull’approccio scientifico, analitico e sul testing. Il suo obiettivo è incrementare i profitti generati direttamente dal tuo sito web o dalla tua app, attraverso l’ascolto e l’osservazione dei comportamenti degli utenti, attività che permettono di capire dove intervenire per rendere il più efficace possibile il percorso di acquisto.
E ora?
Per funzionare e ottenere risultati la Conversion Rate Optimization ha bisogno di competenze che coinvolgono SEO, copy, capacità analitiche e molto altro. Per questo motivo, per non rischiare di perdere opportunità di business, è meglio affidarsi a professionisti che, quotidianamente, si occupano di dati, analisi, report e strategie.
Se hai un progetto ambizioso scrivici!