L’integrazione dei fattori ESG nel business è un requisito fondamentale per poter essere competitivi, a fronte delle richieste degli investitori e dell’evoluzione normativa. Il miglioramento di conoscenze specifiche è il driver chiave delle organizzazioni che vogliono incrementare la produttività delle proprie risorse e aumentare la competitività sul mercato.
Fattori ESG nel business: quanto ne sai?
Conosci le variabili ESG? L’excursus normativo che ha portato alla loro evoluzione nel mercato finanziario, nel contesto italiano e internazionale? I concetti di base connessi agli obiettivi di sviluppo sostenibile introdotti dall’ONU? Le pratiche più diffuse di buon governo aziendale? Le modalità con cui gestire rischi e opportunità ESG? Quanto è importante la gestione del Capitale Ambientale? Quanto l’economia circolare e la gestione dei rifiuti prodotti? Quali sono i concetti di base connessi alla carbon footprint, alle emissioni di gas serra e al cambiamento climatico? Ma soprattutto: quanto è importante l’integrazione dei fattori ESG nel business?
Un corso per rispondere a tutti i dubbi in materia ESG
Il corso ESG e Finanza Sostenibile di Cerved Digital Academy si pone l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per avvicinarsi e comprendere le dimensioni della sostenibilità (fattori ambientali, fattori sociali, fattori di governance) e i risvolti sull’attività di business, per riconoscere i segnali di rischio e le opportunità in ambito ESG.
Il corso è rivolto a tutte le figure aziendali, e in particolare a chi vuole acquisire e approfondire le conoscenze di base sulla sostenibilità e i fattori ESG
Cerved Digital Academy è l’innovativa piattaforma per la formazione professionale continua, in grado di adattarsi alle esigenze e al percorso personale di ciascuna risorsa, in un ambiente multidisciplinare e personalizzato.
Vuoi scoprire come aiutare la tua azienda a crescere in modo sostenibile?
Clicca qui!