Come ogni anno, l’evento Osservitalia è stato l’occasione per presentare il Rapporto Cerved PMI: il documento che descrive lo stato di salute delle Piccole Medie Imprese Italiane con focus su come finanziare la ripresa.
Il Rapporto Cerved PMI è un’analisi di dettaglio utile a capire l’attuale contesto in cui si trovano le PMI e per riflettere su come la ripresa economica non possa prescindere dalla transizione ambientale e digitale.
Quante e quali realtà devono essere rifinanziate?
Quale deve essere il ruolo di banche e investitori istituzionali?
Come sfruttare al meglio le risorse del PNRR?
Osservitalia 2021 ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione del mondo imprese, banche, istituzioni e pubblica amministrazione. Insieme al loro si è parlato di come finanziare la ripresa delle PMI italiane e di come attuare il PNRR per supportare le imprese sane verso la ripresa e favorire una rapida uscita dal mercato minimizzando i costi sociali per quelle che non hanno prospettive.
Alcuni spunti emersi durante Osservitalia 2021