Progetti finanziati da politiche di coesione
Glossario
Inglese   Francese   Tedesco
 
Attuatore
 
Soggetto responsabile dell'attuazione del progetto, beneficiario del contributo finanziario del progetto.
Attuazione
 
Ad ogni progetto sono associate date di inizio e fine, previste ed effettive. La sezione presenta con priorità le date effettive se valorizzate. E' da tenere presente che in alcuni casi trattasi di un'informazione puramente indicativa: le date possono essere, alla fonte, mancanti oppure non necessariamente corrispondenti all'effettivo periodo di svolgimento del progetto. Ad esempio, qualora le date (prevista ed effettiva) di inizio siano entrambe mancanti, esse vengono sostituite, alla fonte, con le rispettive date di fine della fase immediatamente precedente o, se anch'esse mancanti, con la data del primo impegno assunto.
Fondo di Rotazione Nazionale
 
E' lo strumento con il quale lo Stato garantisce la copertura della quota parte nazionale dovuta per il co-finanziamento delle risorse stanziate dai Fondi strutturali comunitari.
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)
 
Sostituisce il precedente Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS) ed è lo strumento per l'attuazione di progetti di politiche di sviluppo e coesione a finanziamento nazionale.
Fondi Strutturali Europei
 
Sono gli strumenti finanziari messi a disposizione dall'UE, stanziati nell'ambito del bilancio pluriennale europeo per cicli settennali. Hanno obbligo di co-finanziamento nazionale.
Natura
 
Esprime nel dettaglio la destinazione concreta dell'investimento, catalogata nelle seguenti tipologie: Contributi a persone, Acquisto beni e servizi, Incentivi alle imprese, Infrastrutture, Conferimenti di capitale.
Piano d'Azione per la Coesione
 
E' stato concepito con l'obiettivo di accelerare l'esecuzione dei progetti in ritardo, definendo le priorità sulle quali concentrare sforzi e investimenti delle amministrazioni centrali e locali.
Programmatore
 
E' il soggetto che decide di finanziare il progetto e lo coordina controllandone l'attuazione. Si tratta generalmente di un'amministrazione pubblica centrale o regionale.
Stato
 
Lo stato del progetto è un'informazione elaborata da Cerved a fine puramente indicativo. Si intende 'chiuso' un progetto per cui risulta valorizzata una data di fine effettiva già trascorsa o per cui risulta, comunque, già erogato il 100% del valore del finanziamento pubblico previsto.
Tema
 
Ogni progetto viene ricondotto ad uno dei 13 temi sintetici che indicano l'ambito di intervento. Questi sono: Ricerca e innovazione, Competitività per le imprese, Agenda digitale, Energia e efficienza energetica, Ambiente e prevenzione dei rischi, Rinnovamento urbano e rurale, Attrazione culturale, naturale e turistica, Trasporti e infrastrutture a rete, Occupazione e mobilità dei lavoratori, Servizi di cura infanzia e anziani, Inclusione sociale, Istruzione e formazione, Rafforzamento delle capacità della PA.