La Regione Lombardia ha approvato la misura Investimenti- Linea impresa efficiente, riservandola una dotazione finanziaria pari a € 43.232.662.
Beneficiari
Possono presentare domanda di partecipazione al bando le PMI attive e iscritte nel Registro delle Imprese, con almeno due bilanci depositati o, per chi non è tenuto al deposito, due dichiarazioni fiscali.
Tali imprese dovranno:
Progetti ammissibili
Sono agevolabili i progetti che comportino investimenti dedicati all’efficientamento energetico, attraverso la realizzazione di interventi di adeguamento e/o rinnovo degli impianti produttivi esistenti, eventualmente combinati con il ricorso ad energie rinnovabili, finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.
Tali interventi dovranno determinare una riduzione di almeno il 30% delle emissioni climalteranti registrate in Lombardia rispetto alle emissioni ex ante relativamente all’intera sede operativa oggetto del progetto oppure al/ai processi produttivi svolti in tale sede ed interessati dal Progetto.
L’importo minimo del progetto è pari a € 100.000,00, l’importo massimo a € 5.000.000,00.
Il progetto deve essere dettagliato all’interno di una diagnosi energetica che sarà oggetto di valutazione e che dovrà essere redatta da un EGE certificato UNI CEI 11339.
Le spese ammissibili, sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda, includono:
Agevolazione
L'agevolazione si compone di:
L’intensità di aiuto totale dell’agevolazione concedibile al beneficiario è pari alla sommatoria dell’aiuto percepito sotto forma di Contributo e dell’aiuto percepito sotto forma di Garanzia gratuita.
Di seguito si riportano le intensità d’aiuto massime concedibili per dimensione di impresa e regime di aiuto.
% ESL Garanzia + % Contributo
Aiuti agli investimenti per misure di efficienza energetica diverse da quelle relative agli edifici:
Aiuti agli investimenti per la promozione di energia da fonti rinnovabili, di idrogeno rinnovabile e di cogenerazione ad alto rendimento:
Regolamento de miminis:
Quando presentare la domanda
Le domande possono essere presentate dalle ore 10:30 del giorno 16 settembre 2025 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Alla domanda occorrerà allegare l’attestazione da parte di un Soggetto finanziatore dell’avvenuta delibera di Finanziamento ed una diagnosi energetica finalizzata ad individuare esclusivamente gli interventi o le soluzioni impiantistiche da implementare e oggetto del Progetto.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015