Cerved
  • ITA
Homepage/Finanza Agevolata/Bandi/Sostegno alle PMI per la partecipazione a manifestazioni fieristiche

15 settembre 2025

Sostegno alle PMI per la partecipazione a manifestazioni fieristiche

Condividi:

Sostegno alle PMI per la partecipazione a manifestazioni fieristiche


Al via un nuovo bando nazionale per sostenere le piccole e medie imprese nella partecipazione alle manifestazioni fieristiche, con l'obiettivo di agevolare la loro presenza in eventi nazionali o internazionali.

Soggetti Beneficiari

Possono beneficiare del bando le PMI che, alla data di presentazione dell'istanza, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Costituite, regolarmente iscritte e "attive" nel Registro delle Imprese.
  • Con sede legale e/o operativa nel territorio nazionale.
  • Avere almeno due bilanci approvati e depositati, o due dichiarazioni dei redditi nel caso di imprese individuali e società di persone.
  • Trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.
  • Aver sostenuto le spese e gli investimenti per la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche.
  • Non aver partecipato alle precedenti edizioni delle manifestazioni fieristiche per le quali si richiedono le agevolazioni, nei 3 anni antecedenti la data di presentazione dell'istanza.
  • Aver restituito eventuali somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni ministeriali.

Progetti ammissibili

Il bando ha l'obiettivo di agevolare la partecipazione ad almeno una fiera inclusa nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, che si sia tenuta o si terrà dall'8 agosto al 31 dicembre 2025.

Le spese ammissibili per la partecipazione agli eventi fieristici sono le seguenti:

  • Spese per l'affitto e l'allestimento degli spazi espositivi, inclusi i costi di progettazione e realizzazione dello spazio.
  • Spese per la pulizia dello spazio espositivo.
  • Costi di spedizione e trasporto di campionari e materiali, comprese le spese per facchinaggio o trasporto interno.
  • Noleggio di attrezzature e impianti audio-visivi.
  • Spese per personale di supporto, come hostess, steward e interpreti.
  • Costi per servizi di catering all'interno dello spazio espositivo.
  • Spese per pubblicità, promozione e comunicazione, inclusa la realizzazione di brochure, poster, cataloghi e video.

Agevolazione

La dotazione finanziaria complessiva è di oltre € 7 milioni. L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, che copre fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo concedibile a ciascun beneficiario non può superare i 10.000 €.

L'agevolazione è soggetta al regolamento "de minimis" e non è cumulabile, per le medesime spese, con altri aiuti di Stato.

Quando presentare la domanda

Le richieste per l'assegnazione possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.

Sarà possibile presentare una sola istanza per richiedente, che può includere la partecipazione a una o più fiere.

Sei interessato ad approfondire la misura?