La Sfida
Un'affermata azienda manifatturiera radicata nel cuore produttivo italiano ambiva a consolidare la propria leadership attraverso un deciso Upgrade tecnologico, l'espansione della propria impronta commerciale e la protezione del proprio ingegno creativo. L'obiettivo era affrontare le dinamiche di mercato con strumenti innovativi e una solida strategia di crescita.
La Soluzione
Grazie a un'attenta analisi delle opportunità di finanziamento agevolato disponibili, l'azienda ha saputo intercettare risorse significative per supportare i propri ambiziosi progetti.
La strategia ha previsto l'attivazione dei seguenti strumenti:
Credito d'Imposta Ricerca & Sviluppo (2019-2021): € 210.000 (agevolazione) - Questo incentivo ha rappresentato un sostegno essenziale per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, motore dell'innovazione di prodotto e di processo, essenziali per mantenere un vantaggio competitivo distintivo.- ISI INAIL: € 95.000 (contributo a fondo perduto) - Un sostegno cruciale per migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, un investimento etico che si traduce anche in maggiore efficienza e riduzione dei costi legati agli infortuni.
- Simest - Fiere: € 63.000 (contributo a fondo perduto) + € 150.000 (finanziamento agevolato) - Un doppio supporto strategico per la partecipazione a eventi fieristici internazionali, fondamentale per accrescere la visibilità del brand, esplorare nuovi mercati e stringere partnership commerciali di valore. Il finanziamento agevolato ha amplificato la portata di queste iniziative.
- Disegni+: € 83.000 (contributo a fondo perduto) - Un incentivo mirato alla valorizzazione del design industriale e alla tutela della proprietà intellettuale, elementi chiave per differenziarsi sul mercato e proteggere l'unicità dei propri prodotti.
- CCIAA PID (Punto Impresa Digitale): € 10.000 (contributo a fondo perduto) - Un contributo mirato all'adozione di soluzioni digitali e all'implementazione di tecnologie 4.0, essenziali per ottimizzare i processi aziendali e migliorare l'efficienza operativa.
- Marchi+: € 2.000 (contributo a fondo perduto) - Un supporto per la registrazione e la tutela dei marchi aziendali, un asset intangibile fondamentale per la riconoscibilità e la reputazione dell'impresa.
- Fondimpresa: € 3.000 (contributo a fondo perduto) - Un investimento nella formazione continua del personale, cruciale per l'aggiornamento delle competenze e l'adozione efficace di nuove tecnologie e metodologie di lavoro.
- Credito d'Imposta Pubblicità: € 12.000 (agevolazione) - Un incentivo per sostenere gli investimenti in comunicazione e promozione del brand, contribuendo ad accrescere la notorietà e a supportare le strategie di espansione commerciale.
Risultati Ottenuti
Grazie a un totale di € 625.000 di agevolazioni ottenute l'azienda manifatturiera ha potuto:
Potenziare significativamente le attività di ricerca e sviluppo, traducendo nuove idee in prodotti e processi all'avanguardia.- Elevare gli standard di sicurezza sul lavoro, creando un ambiente più protetto e performante.
- Espandere la propria presenza sui mercati internazionali attraverso una partecipazione strategica a fiere di settore.
- Proteggere e valorizzare il proprio design industriale e i propri marchi, elementi distintivi della propria offerta.
- Accelerare la digitalizzazione dei processi produttivi, migliorando l'efficienza e la competitività.
- Investire nella crescita professionale del proprio team, dotandolo delle competenze necessarie per affrontare le sfide future.
- Rafforzare la propria immagine aziendale attraverso mirate campagne di comunicazione.