Cerved
  • ITA
Homepage/Finanza Agevolata/Macchinari/Contributi alle PMI del Veneto

08 MARZO 2024

Contributi alle PMI del Veneto

Contributi alle PMI del Veneto


La Regione Veneto ha stanziato 2 milioni di euro al fine di promuovere e sostenere le imprese giovanili che decidono di investire nella creazione di nuove attività economiche o nello sviluppo e consolidamento di attività già esistenti.

Chi sono i beneficiari

Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie imprese giovanili dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, iscritte al Registro delle Imprese alla data del 2 febbraio 2024, con unità operativa in cui è realizzato l’intervento in Veneto, in regola con il DURC.

Il requisito di “impresa giovanile” deve sussistere alla data del 2 febbraio 2024, in particolare vi rientrano:

  • imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • società e cooperative i cui soci siano per almeno il 60% persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Gli interventi e le spese ammissibili

Sono agevolabili:

  • i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali
  • i progetti di rinnovo e ampliamento delle attività esistenti.

Le spese, sostenute dopo la presentazione della domanda, possono riguardare l’acquisto di beni materiali, immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:

  • macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature;
  • arredi nuovi di fabbrica;
  • negozi mobili;
  • autocarri furgonati a esclusivo uso aziendale;
  • software, realizzazione di siti web e di e-commerce;
  • opere murarie e di impiantistica;
  • spese generali.
  • I progetti devono avere un importo minimo di spesa superiore a 20 mila euro.

I progetti devono avere un importo minimo di spesa superiore a 20 mila euro.

In cosa consiste l’agevolazione

A fronte dell’investimento realizzato le imprese potranno ottenere un contributo a fondo perduto, concesso in regime de minimis, pari al 30% delle spese ammissibili e comunque fino ad un importo massimo erogabile pari a 51 mila euro.

I contributi alle PMI del Veneto sono cumulabili con altri aiuti di stato.

Quando presentare la domanda

La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica a partire dalle ore 10.00 di martedì 5 marzo 2024 e fino alle ore 12.00 di martedì 19 marzo 2024.

Prevista una procedura valutativa a graduatoria sulla base di appositi criteri di priorità individuati dall’ente gestore.

Sei interessato ad approfondire la misura?