08 MARZO 2024
La Regione Veneto ha stanziato 2 milioni di euro al fine di promuovere e sostenere le imprese giovanili che decidono di investire nella creazione di nuove attività economiche o nello sviluppo e consolidamento di attività già esistenti.
Chi sono i beneficiari
Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie imprese giovanili dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, iscritte al Registro delle Imprese alla data del 2 febbraio 2024, con unità operativa in cui è realizzato l’intervento in Veneto, in regola con il DURC.
Il requisito di “impresa giovanile” deve sussistere alla data del 2 febbraio 2024, in particolare vi rientrano:
Gli interventi e le spese ammissibili
Sono agevolabili:
Le spese, sostenute dopo la presentazione della domanda, possono riguardare l’acquisto di beni materiali, immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
I progetti devono avere un importo minimo di spesa superiore a 20 mila euro.
In cosa consiste l’agevolazione
A fronte dell’investimento realizzato le imprese potranno ottenere un contributo a fondo perduto, concesso in regime de minimis, pari al 30% delle spese ammissibili e comunque fino ad un importo massimo erogabile pari a 51 mila euro.
I contributi alle PMI del Veneto sono cumulabili con altri aiuti di stato.
Quando presentare la domanda
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica a partire dalle ore 10.00 di martedì 5 marzo 2024 e fino alle ore 12.00 di martedì 19 marzo 2024.
Prevista una procedura valutativa a graduatoria sulla base di appositi criteri di priorità individuati dall’ente gestore.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015