Il bilancio fotografa l’impresa, è una immagine statica che descrive il passato e rappresenta il documento principe che indica il profilo economico-finanziario dell’impresa e contribuisce a determinarne il merito creditizio.
Quali documenti compongono il bilancio?
Il bilancio d’esercizio, definito dal Codice Civile, è composto da:
Il bilancio e le dimensioni aziendali
La normativa civilistica italiana identifica tre distinte categorie di imprese ai fini della redazione del bilancio, ciascuna soggetta a regole specifiche:
Nel dettaglio, l'obbligo di redigere un bilancio ordinario riguarda le imprese che soddisfano almeno due dei seguenti requisiti per due esercizi consecutivi:
In questo caso si parla di medie e grandi imprese.
Il bilancio abbreviato, invece, riguarda le aziende che, per due esercizi consecutivi, non superano due dei limiti sopra indicati. In genere sono le piccole imprese che rientrano in questa categoria.
Le micro-imprese sono invece società che possono redigere il bilancio in forma abbreviata se per due esercizi consecutivi, non superano due dei seguenti limiti:
Le micro-imprese sono inoltre esonerate dal redigere:
Vuoi saperne di più di tematiche di natura economico-finanziaria? Clicca qui.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015