30 SETTEMBRE 2024
Il data leakage – ovvero la divulgazione non autorizzata di informazioni sensibili – può essere costoso e dannoso per la tua azienda. Ecco come evitarlo.
Il data leakage, o fuga di dati, è la divulgazione non autorizzata di informazioni sensibili o riservate dall’interno di un’organizzazione verso l’esterno. Può avvenire sia per errore che in modo intenzionale.
A differenza dei data breach (violazioni dei dati), che derivano da attacchi deliberati esterni, il data leakage è spesso causato da errori interni, lacune di sicurezza, o da atti dolosi compiuti da soggetti interni all’organizzazione.
Le conseguenze possono essere gravi. Ad esempio:
Come avviene il data leakage
Il data leakage può manifestarsi in diversi modi:
Come prevenire il data leakage nella tua azienda
Forma e sensibilizza i dipendenti
L’errore umano è una delle principali cause del data leakage. È quindi essenziale formare i dipendenti affinché comprendano i rischi e sappiano come proteggere le informazioni.
Crea una cultura aziendale in cui la sicurezza informatica è responsabilità condivisa.
Controlla l’accesso alle informazioni sensibili
Classifica i dati in base alla loro sensibilità. Garantisci l’accesso solo a chi ne ha realmente bisogno per svolgere le proprie mansioni. Evita accessi indiscriminati a dati e sistemi.
Mantieni i sistemi aggiornati e sicuri
Verifica regolarmente la tua infrastruttura IT per identificare eventuali vulnerabilità. Se necessario, coinvolgi esperti esterni per effettuare penetration test. Inoltre:
Valuta attentamente i fornitori e i partner
Assicurati che anche i tuoi fornitori critici e partner adottino le best practice in ambito di sicurezza. Ricorda: una catena è forte solo quanto il suo anello più debole.
La sicurezza delle informazioni è fondamentale per la tua azienda
Promuovere la consapevolezza, adottare pratiche efficaci e costruire una solida cultura della sicurezza delle informazioni può aiutare la tua organizzazione a evitare costosi incidenti di data leakage.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015