Evoluzione della probabilità di default – Fonte: Cerved Rating Agency
Cerved Rating Agency stima un calo dal 5,8% del giugno ‘21 al 5,2% previsto per giugno ’22.
Migliora il merito di credito delle aziende. Diminuisce quindi la probabilità di default (PD) delle imprese non-finanziarie italiane secondo le stime di Cerved Rating Agency elaborate nel Mid-Year Credit Outlook 2021-2022. L’analisi conferma il miglioramento della rischiosità complessiva, con una probabilità di default media attesa pari al 5,2% a giugno 2022, in calo rispetto al dato attuale (5,8%), ma comunque sopra i livelli pre-pandemici.
La diminuzione è prevista anche a fine del 2021, in riduzione rispetto a quanto previsto all’inizio dell’anno (i.e. 5,7% versus 6,0%). “Si tratta quindi di un quadro di sostanziale miglioramento – afferma Fabrizio Negri, CEO di Cerved Rating Agency – dovuto a una migliore situazione sanitaria ed economica a livello nazionale, alla revisione al rialzo del PIL italiano sostenuto dalla ripresa della produzione industriale, dal rimbalzo dei consumi interni e delle esportazioni e da spill-over positivi dal PNRR.”
Tuttavia permangono le incertezze, in primis legate all’evoluzione della pandemia, all’andamento dei prezzi delle commodities e alle potenziali problematiche relative all’approvvigionamento della componentistica che potrebbero compromettere lo scenario sopradescritto: pertanto, nel caso si verificassero congiuntamente tali eventi, la probabilità di default potrebbe risalire al 5,70% a giugno 2022.
PROBABILITÀ DI DEFAULT PER AREA GEOGRAFICA E SETTORI
L’Outlook stima dei livelli di rischio in maniera differenziata per settore merceologico e L’analisi prevede una diminuzione del rischio di default per Turismo, Manifattura e Costruzioni mentre il Farmaceutico e le Utilities si confermano, in assoluto, i settori con le probabilità di default più basse. Analizzando i dati della penisola italianavediamo inoltre che le probabilità di default sono diverse per area geografica.
______
Vuoi scaricare il report completo
di Credit Outlook Mid-Year 2021-22?