Cerved
  • ITA
Homepage/Pro Web Digital Consulting/Online Advertising/First-party Data e Customer Match: vantaggi nel post-cookie era

28 luglio 2025

First-party Data e Customer Match: vantaggi nel post-cookie era

Condividi:

Il digital advertising sta attraversando una trasformazione epocale. Con la progressiva deprecazione dei cookie di terza parte e l'evoluzione delle normative sulla privacy, emerge una domanda cruciale: come garantire performance eccellenti e personalizzazione efficace senza dipendere dai dati di terze parti?

La risposta non è meramente tecnica, ma profondamente strategica: investire in un utilizzo evoluto e integrato dei first-party data, trasformando quello che molti percepiscono come un vincolo in un vantaggio competitivo sostenibile.

Un paradigma in evoluzione accelerata

La rivoluzione è già iniziata. Safari e Firefox hanno introdotto restrizioni sui cookie diversi anni fa, mentre Google Chrome ha confermato la loro eliminazione definitiva entro il 2025. Parallelamente, il quadro regolatorio si è rafforzato con GDPR, ePrivacy e CCPA (California Consumer Privacy Act), imponendo standard sempre più stringenti nella gestione dei dati personali.

In questo scenario, i dati raccolti direttamente dagli utenti – attraverso consenso esplicito e processi verificabili – rappresentano l'unica base solida su cui costruire strategie di marketing performanti e compliance-ready.

I vantaggi competitivi del dato proprietario

L'investimento nei first-party data genera vantaggi tangibili e misurabili:

  • Qualità e affidabilità superiori: le audience costruite su interazioni reali con il brand garantiscono engagement rate significativamente più elevati rispetto ai segmenti generici di terze parti.
  • Precision targeting: la segmentazione basata su comportamenti, preferenze e journey reali consente di ottimizzare budget e creatività con maggiore precisione.
  • Indipendenza strategica: ridurre la dipendenza dagli algoritmi black-box delle piattaforme significa mantenere il controllo sulle proprie strategie di crescita.
  • Controllo sul dato: controllare l'intera catena del valore del dato – dalla raccolta all'attivazione, dalla misurazione all'ottimizzazione – elimina intermediazioni costose e inefficienti.

Il risultato concreto? Miglioramento della qualità del traffico, incremento dei tassi di conversione e riduzione significativa del costo per lead qualificato.

Customer Match: il potenziale inespresso

Google Ads, Meta Ads e LinkedIn Ads offrono funzionalità di Customer Match che permettono di caricare segmenti di utenti basati su dati proprietari per creare pubblici personalizzati e lookalike audiences. Tuttavia, il potenziale di questa leva rimane largamente sottoutilizzato.

Il problema non è tecnologico, ma metodologico. Senza una strategia di integrazione tra CRM, piattaforme advertising e strumenti di analytics, molte aziende rischiano di sprecare un patrimonio strategico di valore inestimabile. La frammentazione dei dati, l'assenza di processi standardizzati e la mancanza di competenze specialistiche trasformano un'opportunità in un costo.

Verso una nuova era del digital marketing

Il cambiamento in corso non è solo tecnico, ma rappresenta un'evoluzione culturale profonda. I professionisti del digital marketing hanno oggi la responsabilità di costruire infrastrutture di dati proprietarie che siano solide, compliance-ready e progettate per durare nel tempo.

Non si tratta più di adattarsi a un cambiamento, ma di anticiparlo e trasformarlo in vantaggio competitivo. Le aziende che investono oggi in strategie di first-party data si posizionano per dominare il mercato di domani.

Il team Online Advertising di Pro Web Digital Consulting lavora in questa direzione, con l'obiettivo di aiutare le aziende italiane a trasformare le sfide del post-cookie era in opportunità di crescita sostenibile.

In un contesto più complesso, serve più controllo, più integrazione, più strategia. E tutto questo parte dai dati giusti, gestiti nel modo giusto. Contattaci per saperne di più sui nostri servizi!