16 FEBBRAIO 2015
L'analisi sulle PMI di Cerved con focus sui minibond e i rating pubblici.
Il Rapporto Cerved PMI è dedicato all’analisi dello stato di salute economico-finanziaria e del rischio di credito delle PMI italiane, per cui si adotta la definizione della Commissione Europea: sono PMI le aziende con meno di 250 addetti e con un fatturato inferiore a 50 milioni di euro (o con un attivo inferiore a 43 milioni), che non ricadono nella definizione di microimprese.
In particolare, il Rapporto analizza le società di capitale non finanziarie che soddisfano i requisiti definiti dalla Commissione Europea per le piccole e le medie imprese. Si tratta di un numero di società che, in base agli ultimi bilanci disponibili, si attesta a 143.542 unità, composto da circa 119 mila piccole imprese e circa 25 mila medie imprese. Il numero totale delle PMI italiane – considerando anche le forme giuridiche diverse dalle società di capitale, che non hanno l’obbligo di deposito del bilancio – è stimato attestarsi a circa 200 mila aziende.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015