16 GIUGNO 2015
Cerved e Confindustria hanno realizzato il primo “Rapporto PMI Mezzogiorno”, una fotografia del tessuto produttivo delle piccole e medie imprese meridionali.
Cerved e Confindustria hanno realizzato il primo “Rapporto PMI Mezzogiorno”, una fotografia del tessuto produttivo delle piccole e medie imprese meridionali.
Più di sette anni di crisi hanno messo a dura prova le PMI del Sud, avviando un processo di ristrutturazione che oggi rende il sistema pronto a ripartire.
Oltre un quarto delle piccole e medie imprese attive nel 2007 ha lasciato il mercato, e delle sopravvissute un quarto ha dovuto ridurre la propria taglia dimensionale : oltre ad innalzare la mortalità, la crisi ha ridotto anche la natalità, con il numero di nuove imprese in diminuzione fino al 2012. Per le PMI meridionali rimaste sul mercato i dati di bilancio mostrano un crollo dei margini, sia lordi che netti, più ampio di quello registrato nel resto della Penisola.
Nonostante questi dati, sono oggi numerosi i segnali di una possibile inversione di tendenza: l’introduzione delle Srl semplificate ha innalzato la natalità, al Sud a livelli superiori di quelli pre-crisi; frenano fallimenti e liquidazioni; le abitudini di pagamento tornano verso una condizione di normalità; ma soprattutto cresce il numero di imprese solvibili, mentre si riducono quelle più a rischio.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015