18 luglio 2025
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato l’approccio all’ottimizzazione delle conversioni, trasformandosi in un alleato indispensabile per ogni CRO Specialist e Digital Marketer. L’adozione di tool AI consente infatti di automatizzare attività che, se svolte manualmente, risulterebbero estremamente dispendiose in termini di tempo e risorse.
In questo articolo ci concentriamo su 3 strumenti AI che possono diventare alleati preziosi per monitorare lo stato di ottimizzazione del tuo sito, individuare opportunità e testare miglioramenti in maniera continua, scalabile e data-driven.
• CROBenchmark.com: tool al momento completamente gratuito per effettuare check UX / CRO periodici, misurare metriche CRO per monitorare nel tempo e per confrontare i punteggi con quelli dei competitor
• PageTest.ai: AI-Powered Website Content Testing genera idee e suggerimenti per alternative ai copy esistenti, permette di implementare A/B test senza necessità di sviluppo e di monitorare i risultati misurando i click su elementi specifici, le visite a url target, il tempo di permanenza in pagina, la profondità di scroll.
• Agent.ai CRO Generator: agente AI per analizzare siti e-commerce e identificare potenziali ostacoli alla conversione nei diversi step del funnel (homepage, listing, pagina prodotto)
Intelligenza artificiale: in che modo aiuta lo CRO Specialist?
L’AI è in grado di ripulire, normalizzare, analizzare dati provenienti da fonti diverse (survey, CRM, social, recensioni, ecc.).
Il beneficio più importante per un team di digital marketing / CRO è il recupero di tempo strategico. Grazie all’automazione, il team può:
• concentrarsi sulla definizione di obiettivi e roadmap di testing;
• ideare piani di personalizzazione evoluti per cluster specifici;
• interagire con i clienti a un livello più consulenziale e meno esecutivo.
L’AI non sostituisce il CRO Specialist, ma lo potenzia: ne amplifica la capacità decisionale, ne allegerisce il carico operativo e ne valorizza la competenza strategica.
CROBenchmark, un tool per l’analisi periodica e comparabile
Un tool pensato per chi desidera una valutazione oggettiva, periodica e comparabile del proprio sito web. CROBenchmark assegna un punteggio complessivo che tiene conto di usabilità, performance e UX, confrontando i dati con gli standard di settore.
I vantaggi principali di CROBenchmark
• Punteggio monitorabile nel tempo: utile per tracciare l’effetto di modifiche strutturali, redesign, nuove feature.
• Insight prioritizzati per impatto: i suggerimenti sono ordinati in base al potenziale effetto sulle conversioni.
• Dashboard di monitoraggio: aggiornata periodicamente per seguire l’evoluzione rispetto alle best practice.
• Report dettagliati: ogni sessione di audit è documentata con criticità rilevate e raccomandazioni.
• Benchmark settoriale: confronta le performance del tuo sito con la media di competitor del tuo stesso settore.
• Attualmente gratuito: disponibile senza costi nella versione beta.
Questo strumento è particolarmente indicato per e-commerce, portali ad alto traffico e aziende che desiderano migliorare in modo strutturato e ricorrente il proprio sito.
PageTest.ai, per fare A/B test sul copy senza sviluppo di codice
PageTest.ai è un generatore AI di esperimenti A/B. Automatizza la produzione di varianti di copy, ne testa l’efficacia in real-time e semplifica l’intero flusso di test per team marketing non tecnici.
I vantaggi principali di PageTest.ai
• Generazione AI di varianti: produce headline, CTA o descrizioni alternative in pochi secondi.
• Esecuzione A/B test con metriche in tempo reale: monitora il comportamento degli utenti, il CTR e le conversioni.
• Piano freemium: a partire da 5 test al mese per 1 sito con il piano free, fino ad arrivare al piano agenzia con 100 siti e test illimitati a 199$ al mese.
• Versatile per ogni tipo di sito: e-commerce, SaaS, blog.
• No-code: pensato per marketing team autonomi, senza dipendenza da sviluppatori.
Ideale per chi ha bisogno di testare velocemente micro-ottimizzazioni, come un nuovo titolo di pagina, un testo del bottone o una nuova value proposition.
Agent.ai CRO Generator, agente AI specializzato in CRO
Agent.ai CRO Generator si propone come uno strumento di audit leggero, perfetto per verifiche rapide, su singole pagine o landing, con particolare attenzione a UX e CRO.
I vantaggi principali di Agent.ai
• Audit veloce e poco invasivo: utile per pagine appena pubblicate o per validare modifiche con budget limitato.
• Report puntuali per pagina: feedback sintetici, ma precisi, per ogni URL analizzata.
• Focus su elementi chiave CRO/UX: layout, gerarchia dei contenuti, call to action e struttura visiva.
• Punteggi monitorabili nel tempo: consente di tenere traccia dei miglioramenti per ciascuna pagina.
Perfetto per startup, freelancer o team che cercano un check-up CRO smart e a basso impatto.
In sintesi: quale tool usare e quando?
Approccio
Profondità
Formato output
Scalabilità
Prezzo
Quando usare i 3 tool?
• CROBenchmark: per costruire una roadmap strutturata e periodica di miglioramento, con metriche oggettive e confrontabili nel tempo.
• PageTest.ai: ideale per chi ha bisogno di testare micro-copy e messaggi con un processo veloce, no-code e scalabile.
• Agent.ai CRO Generator: perfetto per un controllo mirato su nuove landing, product page o modifiche singole, quando il tempo e/o il budget sono limitati.
In conclusione, l’adozione di tool basati sull’intelligenza artificiale oggi è pertanto una scelta imprescindibile per una strategia CRO innovativa. In un contesto competitivo e in rapido cambiamento, l’AI diventa così un abilitatore di valore, non solo uno strumento di efficienza.
Hai bisogno di supporto nell’integrare questi tool nel tuo processo CRO? Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a massimizzare le conversioni.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015