Cerved
  • ITA
Homepage/Pro Web Digital Consulting/Online Advertising/Workflow di automazione nel Digital Advertising

16 ottobre 2025

Workflow di automazione nel Digital Advertising

Condividi:

Il Digital Advertising sta entrando in una nuova fase. Dopo anni in cui l’automazione ha reso più semplice la gestione delle campagne, oggi si assiste all’affermazione di workflow intelligenti: processi che, grazie agli agenti AI e a strumenti avanzati, permettono di collegare piattaforme, dati e attività in un ecosistema unico e dinamico.

Dal concetto di automazione al workflow intelligente

Le funzionalità automatiche già disponibili all’interno di piattaforme di advertising, come Google Ads e Meta – strategie di offerta, creatività dinamiche, smart campaign – hanno semplificato molte attività operative. Tuttavia, rimangono circoscritte a un singolo ambiente.

La vera innovazione risiede oggi nella possibilità di orchestrare flussi trasversali, capaci di integrare diverse piattaforme pubblicitarie, CRM e sistemi di analytics, creando processi più fluidi e reattivi.

Gli agenti AI offrono un salto di qualità rispetto alle automazioni tradizionali:

  • decisioni autonome basate su KPI e regole preimpostate;
  • analisi in tempo reale per suggerire o attuare ottimizzazioni;
  • integrazione tra sistemi eterogenei, eliminando i silos informativi;
  • interfacce conversazionali che semplificano l’interazione e la configurazione da parte dei marketer.

Con l’adozione di nuovi strumenti, le aziende possono già implementare automazioni evolute in pochi passaggi, tra cui:

  • riallocazione del budget tra campagne in base alle performance, con logiche cross-platform;
  • monitoraggio proattivo con alert e proposte di correzione in caso di problemi tecnici o di compliance;
  • testing dinamico delle creatività grazie a sistemi generativi di testi e immagini collegati ai workflow;
  • lead nurturing automatizzato, che collega campagne ADV, CRM e journey personalizzati.

La diffusione di interfacce intuitive e di soluzioni low-code abbassa drasticamente le barriere tecniche: attività che in passato richiedevano il supporto di team di sviluppo ora sono alla portata dei reparti marketing.

A questo proposito, recentemente Sam Altman, CEO di ChatGPT, ha annunciato il lancio di AgentKit, una soluzione che permetterà agi utenti di creare agenti AI e workflow automatizzati tramite un’interfaccia intuitiva e senza codice.

Uno sguardo al futuro

Non siamo ancora arrivati a un Digital Advertising completamente autonomo, ma la direzione sembra essere quella.

I workflow orchestrati dagli agenti AI consentono ai team marketing di dedicare meno tempo a task ripetitivi e più energia ad attività strategiche e creative.

Il prossimo passo sarà lo sviluppo di ecosistemi di marketing auto-adattivi, in cui gli agenti AI saranno in grado di dialogare tra loro, prendere decisioni in autonomia e sperimentare approcci innovativi senza la necessità di una supervisione continua.

In questo scenario il ruolo del marketer rimarrà fondamentale, ma si evolverà verso quello di supervisore, chiamato a definire obiettivi e linee guida, più che a gestire manualmente le singole attività operative. Se oggi l’automazione rappresenta un supporto, domani sarà un vero e proprio partner digitale, capace di lavorare costantemente, apprendere dal contesto e generare nuove opportunità di crescita.

Il Digital Advertising non sarà soltanto più automatizzato: diventerà un sistema vivo e adattivo, dove AI e professionisti collaborano per raggiungere risultati più efficaci, personalizzati e sostenibili.

Cerchi una consulenza in Online Advertising per la tua azienda? Il Team di Online Advertising di Pro Web Digital Consulting ti supporta nella creazione di una Digital Strategy efficace. Contattaci per scoprire cosa possiamo fare per far crescere il tuo business.