– legalità, l’IA deve ottemperare a tutte le leggi e a tutti i regolamenti applicabili (es. direttive europee antidiscriminazione, diritti dei consumatori) così come l’utilizzo, l’accesso e la conservazione dei dati è sottoposto a normative sempre più specifiche e stringenti (es. GDPR, diritti dei consumatori).
– eticità, l’IA deve assicurare l’adesione a principi e valori etici indicati dalla società, secondo quanto esposto in un apposito manifesto. Il rispetto delle leggi, seppure basilare, non è sufficiente a garantire l’affidabilità, l’eticità e la sostenibilità. Bisogna garantire algoritmi equi e sempre più spiegabili, in modo da prevenire eventuali danni che possono essere generati e va inquadrata una governance strutturata, che valuti anche la tracciabilità degli output e anche eventuali responsabilità e impatti.
– robustezza, dal punto di vista tecnico e sociale poiché, anche con le migliori intenzioni, i sistemi di IA possono causare danni non intenzionali.